Sindrome della coda fredda

Cosa è e come prevenire la sindrome della broken tail nei cani

È tempo di bagni e di belle nuotate per i cani più fortunati! Oggi vi parliamo di una malattia che può essere causata da questa divertente attività: la sindrome della coda fredda.

Detta anche  miopatia caudale acuta, è una patologia che colpisce i cani che hanno nuotato molto, soprattutto in acque fredde, e consiste in una paralisi temporanea della coda, associata a dolore molto intenso.
Particolarmente predisposte risultato essere alcune razze, come i Retriever e altri cani da caccia (Beagle, Segugi, Setter), ma è una patologia che può colpire qualsiasi cane. 

La sindrome della coda fredda si manifesta con un fortissimo dolore alla base della coda, che pende flaccidamente verso il basso. In alcuni casi la prima porzione è sollevata parzialmente, e la restante parte viene portata verso il basso, motivo per cui questa patologia è nota anche con il nome di "broken tail" (coda rotta). Il cane manifesta un forte disagio, fa fatica ad alzarsi e a volte smette addirittura di mangiare! 🩺 La sindrome della coda fredda è una malattia autolimitante, che si risolve da sola in qualche giorno con un po' di riposo, ma essendo caratterizzata da forte dolore, è consigliabile una visita veterinaria. Il medico infatti deve escludere altre malattie che danno sintomi simili (problemi ai sacchi paranali, prostatiti, ernie perineali, traumi ossei, discopatie ecc) e può impostare una terapia antinfiammatoria e antidolorifica in modo da alleviare il dolore. 

Importantissimo è evitare le terapie fai da te, poiché la maggior parte dei farmaci antinfiammatori ad uso umano può rivelarsi estremamente tossica per il cane!

Come si può prevenire la sindrome della coda fredda?

Se il cane non è allenato, alternare brevi nuotate a momenti di riposo
Asciugare bene la base della coda frizionando energicamente con un asciugamano
Evitare lunghe nuotate in acque gelide

Richiedi un appuntamento

Scrivici per richiedere informazioni sui nostri servizi o prendere appuntamento.

Contattaci