Medicina interna veterinaria

Come mettiamo ordine nei casi complessi che ci si presentano

Ogni sintomo è una storia da ascoltare, ma come si fa a mettere ordine nei casi più complessi?

Quando pensi alla medicina interna, immagini subito Dr. House che scrive alla lavagna una lista infinita di problemi? Non sei il solo! Infatti il POA (Problem Oriented Approach) è il vero “metodo moderno” per le visite mediche, adottato anche dai veterinari, specialmente quando i sintomi sono molti e la diagnosi non è subito chiara.

Come funziona il POA?

La visita internistica orientata al problema si basa su una serie di passaggi ben precisi:

- Raccolta del segnalamento e anamnesi: ascoltiamo la storia del paziente (e dei suoi umani), così ogni sintomo diventa una traccia da seguire.

- Esame clinico: il medico osserva, palpa, ausculta… e raccoglie “rilievi clinici”, cioè tutto quello che emerge dall'esame fisico.

- Lista dei problemi: proprio come House, si scrive (o si annota mentalmente!) tutto ciò che non torna, dai sintomi alle anomalie cliniche. Ogni voce è un “problema” da chiarire.

- Diagnosi differenziali: per ogni problema si propone una serie di diagnosi possibili. Nessun pregiudizio: si parte dai sospetti più comuni fino a quelli più rari.

- Scelta degli esami: in base alle ipotesi si decide quali esami fare. Non collezioniamo test a caso! Ogni esame serve per confermare o escludere una delle diagnosi.

- Aggiornamento della lista: quando arrivano i risultati, aggiorniamo la lista dei problemi e delle ipotesi, lasciando solo quelle che rispondono ai dati raccolti.

Perché il POA è il metodo moderno (e geniale)?

- Trasforma la visita in un “giallo clinico” dove il paziente è al centro, e ogni sintomo è un indizio, il tassello di un puzzle.

- Evita di saltare alle conclusioni: niente diagnosi frettolose o test inutili. Qui conta l’ordine e l’approccio razionale.

- È una garanzia di personalizzazione: nessun paziente (né umano né animale) è uguale a un altro.

Ogni sintomo ha davvero una storia da raccontare e noi della Clinica Veterinaria MyLoVet siamo qui per ascoltarla (lavagna alla mano)!

Richiedi un appuntamento

Scrivici per richiedere informazioni sui nostri servizi o prendere appuntamento.

Contattaci