Pubblicato: 28/10/2025
Novità
Ogni specie ha bisogni unici, proprio come ogni paziente.
Da questa consapevolezza nasce la necessità di un approccio veterinario su misura, dedicato agli animali non convenzionali: rettili, uccelli e piccoli mammiferi.
Tutti gli animali non convenzionali hanno bisogno di controlli regolari e di visite specifiche per mantenere un buono stato di salute. Spesso, però, cure o trattamenti vengono somministrati senza il supporto di un veterinario esperto, con il rischio di causare danni anche gravi.
Nei rettili, ad esempio, vengono talvolta utilizzati antiparassitari inadatti, che possono risultare tossici o addirittura letali. Un errore comune è anche quello di trascurare i parametri ambientali, come temperatura e umidità, fondamentali per la loro salute.
Negli uccelli l’uso improprio di antibiotici o integratori può compromettere il delicato equilibrio del loro organismo. Una corretta alimentazione, insieme a controlli periodici, è essenziale per prevenire carenze o disturbi metabolici.
Nei piccoli mammiferi, come conigli o porcellini d’India, l’automedicazione è particolarmente rischiosa: dosaggi errati o vie di somministrazione non idonee possono causare gravi effetti collaterali. Anche una dieta sbilanciata o un’igiene inadeguata possono incidere significativamente sul loro benessere.
Per questo motivo, affidarsi a un medico veterinario con competenze specifiche negli animali non convenzionali è la scelta più sicura. Alla Clinica Veterinaria MyLoVet, il dott. Marco Berto offre un approccio clinico dedicato e attento alle necessità di ogni specie, per garantire cure mirate e consapevoli nel rispetto della loro natura.
Scrivici per richiedere informazioni sui nostri servizi o prendere appuntamento.
Contattaci