Pubblicato: 03/11/2025
Novità
La masticazione è un comportamento naturale e fondamentale per il benessere del cane. Oltre a favorire il rilassamento e l’appagamento mentale, stimola la produzione di endorfine, sostanze che contribuiscono a ridurre stress e tensioni.
È però importante ricordare che i masticativi non sostituiscono l’igiene orale: la pulizia dei denti va sempre mantenuta con spazzolino e prodotti specifici.
Come scegliere il masticativo giusto
Meglio orientarsi su prodotti naturali essiccati, senza conservanti o additivi, e adeguati alla capacità masticatoria del cane. La regola generale è iniziare con snack più morbidi e introdurre gradualmente quelli più duri, soprattutto se il cane non è abituato a masticare regolarmente.
Un aumento progressivo della consistenza aiuta a prevenire l’ingestione di pezzi troppo grandi, che può essere pericolosa per l’apparato digerente: una precauzione valida sia per cuccioli sia per adulti.
Esempi di masticativi naturali ESSICCATI:
(dal più morbido al più duro)
• Polmone
• Trippa
• Pesce
• Petto d’anatra
• Esofago
• Trachea
• Orecchio di coniglio
• Orecchio di bovino
• Orecchio di maiale
Tra i masticativi molto duri che il cane tende a rosicchiare senza ingerire troviamo il legno di albero di caffè e il corno di cervo. Sono adatti ai cani che amano masticare a lungo, ma vanno proposti con attenzione: alcuni possono trovarli frustranti, altri rischiano di romperli o staccarne frammenti.
Quando offrirli?
I masticativi sono utili in molte situazioni quotidiane:
• Nei momenti di noia o scarsa attività, come arricchimento e stimolo mentale
• Quando il cane resta da solo in casa, così da occuparlo in modo sicuro e rilassante (solo se è un masticatore esperto)
• In situazioni potenzialmente stressanti, come visite, ospiti o ambienti affollati, a condizione che il cane possa masticare in tranquillità
Quanto spesso offrirli?
La frequenza ideale dipende dal tipo di prodotto e dal singolo cane. In generale, un masticativo naturale e ben tollerato può essere proposto anche quotidianamente, osservando però sempre la risposta individuale e scegliendo opzioni adeguate a taglia, età e abitudini.
Se desideri consigli personalizzati per il tuo cane, i veterinari della Clinica MyLoVet sono a disposizione per aiutarti a scegliere il masticativo più adatto al suo benessere.
Scrivici per richiedere informazioni sui nostri servizi o prendere appuntamento.
Contattaci